INSTALLAZIONE E POSA SCALDABAGNO E CALDAIA MULTIMARCA

  • scaldabagno
  • scaldabagno a gas
  • scaldabagno a pompa di calore
  • scaldabagno ariston
  • scaldabagno beretta
  • scaldabagno eletrrico
  • scaldabagno vaillant

Dove installare uno scaldabagno elettrico?

Possiamo trovare diverse ubicazioni per lo scaldabagno elettrico, si può montare in bagno, si può installare in cucina, in ogni posto dove confluiscano utenze sia di acqua che di corrente.

Boiler elettrico: installazione indoor o outdoor?

Installazione dello scaldabagno a gas: esterno o interno?

Sicuramente interno, questa volta non tanto per la regola d’arte, quanto per la dispersione termica eccessiva. In ogni caso (salvo rare eccezioni), l’installazione dello scaldabagno avvien

e all’interno di un edificio e mai all’esterno, poichè l’inverno potrebbe congelare o comunque ostacolare eccessivamente l’accumulo di calore.

Generalmente le condizioni di sicurezza di uno scaldabagno elettrico sono inferiori rispetto allo scaldabagno a gas.

Ha bisogno di una certificazione di conformità di installazione o allacciamento, pur non essendo un sistema di riscaldamento termico, le ultime leggi parlano di allacciamento certificato per acqua sanitaria.

Montaggio scaldabagno elettrico

Installazione del boiler elettrico: come avviene?

Se da ex-novo, il montaggio dell’apparecchio deve partire dal fissaggio dei ganci-perno di sostegno a cui il boiler verrà appeso, in base alla sua altezza.

Se si tratta di una sostituzione di apparecchio dello stesso modello, controllare la stabilità dei fissaggi esistenti e riutilizzarli.

Montaggio “passo passo”

-) Subito dopo la fase di posizionamento, si ottiene la giusta distanza, dagli attacchi a muro (femmina), fino all’ingresso (maschio), da collegare poi a mezzo di flessibili acqua.

-) Si può installare un rubinetto sull’attacco della fredda (dx) per controllare o arrestare l’ingresso dell’acqua.

-) Si installa un kit di sicurezza o una valvola di sicurezza per garantire il “non ritorno” dell’acqua, fronteggiare gli sbalzi di pressione dell’acquedotto e favorire l’eventuale svuotamento (automatico e non).

-) Viene effettuato con collegamento “spina-presa” come ad esempio i piani cottura ad induzione, direttamente dall’apparecchio alla presa. Intervento molto delicato (+, – e messa a terra) e da eseguire solo ed esclusivamente dopo il riempimento dello scaldabagno, altrimenti la resistenza si brucia!

-) Si aprono tutti i rubinetti e miscelatori dalla parte dell’acqua calda per favorire lo svuotamento d’aria ed il riempimento della serpentina di accumulo acqua, una volta aperte le saracinesche principali.

-) Si potrà aggiungere un filtro sotto lo scaldabagno, una volta constatata la durezza totale dell’acqua, con una dosatura calibrata di polifosfati anticalcare.

Manutenzione dello scaldabagno elettrico

Per un’ottimale manutenzione dello scaldabagno elettrico, oltre al controllo perdite, bisogna aver cura che il muro sul quale verrà appeso sia sufficientemente consistente per sopportare anche il peso dell’acqua oltre a quello dello stesso scaldabagno.

Bisognerà guardare che la posizione della corrente, il suo voltaggio e la sua messa a terra siano collegate in maniera sicura ed a norma, vista la vicinanza tra componente elettrico e l’acqua.

La manutenzione del boiler elettrico non è sempre possibile ed economica, questo a causa della durezza dell’acqua che spesso ne dimezza la durata, scopri perché.

Quanto conviene installare uno scaldabagno elettrico?

Lo scaldabagno elettrico viene scelto nei casi in cui non vi sia la possibilità di avere a disposizione le condizioni per il montaggio di quello a gas, nel caso in cui non vi sia particolare esigenza di riscaldamento di acqua sanitaria, o semplicemente si può scegliere di installare un bolier elettrico per scelta economica.

Boiler elettrico nuovi modelli: quanto risparmio?

Negli ultimi anni troviamo vari nuovi apparecchi ad accumulo con misure e dimensioni più compatte, salvo i nuovi scaldabagni elettrici istantanei, che per ora hanno una portata termica molto elevata ed al limite di un utenza domestica, troviamo scaldabagni elettrici ultracompatti, come quello nella foto a destra, che ci permettono, oltre ad una lieve maggior efficienza nei consumi (classi energetiche dalla A ++ fino alla D), anche un risparmio di ingombro, questi scaldabagni elettrici possono essere profondi circa 27/28 cm, molto meno rispetto ai comuni boiler cilindrici.

Differenza tra boiler elettrico e boiler a gas

Infatti lo scaldabagno elettrico ha la fama avere più consumi, rispetto ad uno scaldabagno a gas,  perchè l’elettricità che si impiega per riscaldare l’acqua viene consumata in un tempo più o meno lungo a seconda delle dimensioni, rispetto al tempo che lo scaldabagno ci mette per raffreddarsi.
Nel momento in cui vengono emessi i litri di acqua calda in uscita, ce ne sono altrettanti in entrata che raffreddano il boiler. Questo determina un continuo utilizzo della corrente per mantenere la temperatura desiderata e diventa conveniente, in termini di consumi, solo quando viene utilizzato poco.

Non solo… a parità di calore ottenuto e quantitativo di acqua riscaldata, la corrente elettrica costa di più rispetto al gas.

Quanto Costa installare lo scaldabagno elettrico?

Per un intervento di installazione di questo tipo occorre senza dubbio il parere di un esperto e possibilmente anche il suo intervento.

Lo scaldabagno elettrico installato costa meno rispetto a quello a gas, ma di poco.

Scaldabagno elettrico: costo installazione

Nelle zone centrali di città come Milano o Monza l’installazione di scaldabagni e di caldaie può subire dei notevoli incrementi, per questo motivo un bolier elettrico viene spesso (non da tutti gli idraulici) installato ad un cliente anche per più di 400€!!!

Fortunatamente non è il nostro caso.

Prezzo installazione scaldabagno elettrico

Il prezzo che i nostri idraulici offrono ai committenti di Milano e Monza Brianza, anche nelle zone del centro è valido per qualsiasi scaldabagno elettrico si voglia acquistare, si potrà installare il 30, 50 o 80 litri, siamo su una cifra che si trova intorno alle 150 € circa, la cifra include lavorazione completa e collaudo, la valvola di sicurezza, esclude solo la raccorderia (come flessibili e il kit di sicurezza) poiché variano anche a seconda del tipo di impianto idrico presente.

Comprende uscita e lavoro di installazione, può variare soltanto in presenza di modifiche (come la sostituzione dei flessibili e/o saracinesche aggiuntive, filtri anticalcare, etc.).

Offerta installazione convenzionata boiler

Acquistando uno scaldabagno elettrico direttamente dalla pagina Acquista scaldabagno elettrico del nostro sito, si potrà accedere ad una serie di vantaggi a partire dal prezzo dell’installazione:

– Acquisto sicuro e tracciabile tramite Amazon

– Installazione boiler ad € 150 TUTTO COMPRESO

– Coordinamento in base al recapito dell’apparecchio entro e non oltre 24 ore dalla consegna

NB: l’offerta per gli scaldabagni elettrici da installare con installazione convenzionata  è attivabile mostrando il codice di acquisto generato da “Amazon” unito al codice di consegna da mostrare all’idraulico nel momento dell’intervento.

Sarà possibile comunicare i dati preventivamente via mail o telefonicamente.

Sistemi ausiliari da installare

Oltre ai flessibili per l’attacco dell’acqua, troviamo una valvola di ritegno e di sicurezza generalmente già inclusa nello scaldabagno che viene fornito, ma comunque obbligatoria da installare.

Il sistema più importante (secondo i nostri idraulici) da apporre all’ingresso del boiler è sicuramente un filtro, a polifosfati o elettromagnetico che, in base alla durezza dell’acqua (verificata con tester), viene scelto e regolato dall’idraulico ai fini del Decreto Leg. 2009 che impone la durezza degli impianti da mantenere al di sotto dei 25 gradi francesi.

Al di sotto del boiler elettrico, soprattutto per gli impianti con pressioni variabili e sbalzi di pressione (come i grandi condomini), si installa un dispositivo detto ” sistema di sicurezza” del gruppo acqua che tutela il cosiddetto “colpo d’ariete” ovvero il picco improvviso di pressione che può ricevere l’acqua da un’autoclave che parte o dal poco utilizzo di acqua condominiale.

E’ importante ricordare che i moderni scaldabagni hanno sistemi molto evoluti per la gestione di questa situazione, già al loro interno.

CHIAMACI AL NUMERO TEL +39.3397744408

  • scaldabagno
  • scaldabagno a gas
  • scaldabagno a pompa di calore
  • scaldabagno ariston
  • scaldabagno beretta
  • scaldabagno eletrrico
  • scaldabagno vaillant

Dove installare uno scaldabagno elettrico?

Possiamo trovare diverse ubicazioni per lo scaldabagno elettrico, si può montare in bagno, si può installare in cucina, in ogni posto dove confluiscano utenze sia di acqua che di corrente.

Boiler elettrico: installazione indoor o outdoor?

Installazione dello scaldabagno a gas: esterno o interno?

Sicuramente interno, questa volta non tanto per la regola d’arte, quanto per la dispersione termica eccessiva. In ogni caso (salvo rare eccezioni), l’installazione dello scaldabagno avviene all’interno di un edificio e mai all’esterno, poichè l’inverno potrebbe congelare o comunque ostacolare eccessivamente l’accumulo di calore.

Generalmente le condizioni di sicurezza di uno scaldabagno elettrico sono inferiori rispetto allo scaldabagno a gas.

Ha bisogno di una certificazione di conformità di installazione o allacciamento, pur non essendo un sistema di riscaldamento termico, le ultime leggi parlano di allacciamento certificato per acqua sanitaria.

Montaggio scaldabagno elettrico

Installazione del boiler elettrico: come avviene?

Se da ex-novo, il montaggio dell’apparecchio deve partire dal fissaggio dei ganci-perno di sostegno a cui il boiler verrà appeso, in base alla sua altezza.

Se si tratta di una sostituzione di apparecchio dello stesso modello, controllare la stabilità dei fissaggi esistenti e riutilizzarli.

Montaggio “passo passo”

-) Subito dopo la fase di posizionamento, si ottiene la giusta distanza, dagli attacchi a muro (femmina), fino all’ingresso (maschio), da collegare poi a mezzo di flessibili acqua.

-) Si può installare un rubinetto sull’attacco della fredda (dx) per controllare o arrestare l’ingresso dell’acqua.

-) Si installa un kit di sicurezza o una valvola di sicurezza per garantire il “non ritorno” dell’acqua, fronteggiare gli sbalzi di pressione dell’acquedotto e favorire l’eventuale svuotamento (automatico e non).

-) Viene effettuato con collegamento “spina-presa” come ad esempio i piani cottura ad induzione, direttamente dall’apparecchio alla presa. Intervento molto delicato (+, – e messa a terra) e da eseguire solo ed esclusivamente dopo il riempimento dello scaldabagno, altrimenti la resistenza si brucia!

-) Si aprono tutti i rubinetti e miscelatori dalla parte dell’acqua calda per favorire lo svuotamento d’aria ed il riempimento della serpentina di accumulo acqua, una volta aperte le saracinesche principali.

-) Si potrà aggiungere un filtro sotto lo scaldabagno, una volta constatata la durezza totale dell’acqua, con una dosatura calibrata di polifosfati anticalcare.

Manutenzione dello scaldabagno elettrico

Per un’ottimale manutenzione dello scaldabagno elettrico, oltre al controllo perdite, bisogna aver cura che il muro sul quale verrà appeso sia sufficientemente consistente per sopportare anche il peso dell’acqua oltre a quello dello stesso scaldabagno.

Bisognerà guardare che la posizione della corrente, il suo voltaggio e la sua messa a terra siano collegate in maniera sicura ed a norma, vista la vicinanza tra componente elettrico e l’acqua.

La manutenzione del boiler elettrico non è sempre possibile ed economica, questo a causa della durezza dell’acqua che spesso ne dimezza la durata, scopri perché.

Quanto conviene installare uno scaldabagno elettrico?

Lo scaldabagno elettrico viene scelto nei casi in cui non vi sia la possibilità di avere a disposizione le condizioni per il montaggio di quello a gas, nel caso in cui non vi sia particolare esigenza di riscaldamento di acqua sanitaria, o semplicemente si può scegliere di installare un bolier elettrico per scelta economica.

Boiler elettrico nuovi modelli: quanto risparmio?

Negli ultimi anni troviamo vari nuovi apparecchi ad accumulo con misure e dimensioni più compatte, salvo i nuovi scaldabagni elettrici istantanei, che per ora hanno una portata termica molto elevata ed al limite di un utenza domestica, troviamo scaldabagni elettrici ultracompatti, come quello nella foto a destra, che ci permettono, oltre ad una lieve maggior efficienza nei consumi (classi energetiche dalla A ++ fino alla D), anche un risparmio di ingombro, questi scaldabagni elettrici possono essere profondi circa 27/28 cm, molto meno rispetto ai comuni boiler cilindrici.

Differenza tra boiler elettrico e boiler a gas

Infatti lo scaldabagno elettrico ha la fama avere più consumi, rispetto ad uno scaldabagno a gas,  perchè l’elettricità che si impiega per riscaldare l’acqua viene consumata in un tempo più o meno lungo a seconda delle dimensioni, rispetto al tempo che lo scaldabagno ci mette per raffreddarsi.
Nel momento in cui vengono emessi i litri di acqua calda in uscita, ce ne sono altrettanti in entrata che raffreddano il boiler. Questo determina un continuo utilizzo della corrente per mantenere la temperatura desiderata e diventa conveniente, in termini di consumi, solo quando viene utilizzato poco.

Non solo… a parità di calore ottenuto e quantitativo di acqua riscaldata, la corrente elettrica costa di più rispetto al gas.

Quanto Costa installare lo scaldabagno elettrico?

Per un intervento di installazione di questo tipo occorre senza dubbio il parere di un esperto e possibilmente anche il suo intervento.

Lo scaldabagno elettrico installato costa meno rispetto a quello a gas, ma di poco.

Fortunatamente non è il nostro caso.

Prezzo installazione scaldabagno elettrico

Il prezzo che i nostri idraulici offrono ai committenti di Milano e Monza Brianza, anche nelle zone del centro è valido per qualsiasi scaldabagno elettrico si voglia acquistare, si potrà installare il 30, 50 o 80 litri, siamo su una cifra che si trova intorno alle 150 € circa, la cifra include lavorazione completa e collaudo, la valvola di sicurezza, esclude solo la raccorderia (come flessibili e il kit di sicurezza) poiché variano anche a seconda del tipo di impianto idrico presente.

Comprende uscita e lavoro di installazione, può variare soltanto in presenza di modifiche (come la sostituzione dei flessibili e/o saracinesche aggiuntive, filtri anticalcare, etc.).

Offerta installazione convenzionata boiler

Acquistando uno scaldabagno elettrico direttamente dalla pagina Acquista scaldabagno elettrico del nostro sito, si potrà accedere ad una serie di vantaggi a partire dal prezzo dell’installazione:

– Acquisto sicuro e tracciabile tramite Amazon

– Installazione boiler ad € 150 TUTTO COMPRESO

– Coordinamento in base al recapito dell’apparecchio entro e non oltre 24 ore dalla consegna

NB: l’offerta per gli scaldabagni elettrici da installare con installazione convenzionata  è attivabile mostrando il codice di acquisto generato da “Amazon” unito al codice di consegna da mostrare all’idraulico nel momento dell’intervento.

Sarà possibile comunicare i dati preventivamente via mail o telefonicamente.

Sistemi ausiliari da installare

Oltre ai flessibili per l’attacco dell’acqua, troviamo una valvola di ritegno e di sicurezza generalmente già inclusa nello scaldabagno che viene fornito, ma comunque obbligatoria da installare.

Il sistema più importante (secondo i nostri idraulici) da apporre all’ingresso del boiler è sicuramente un filtro, a polifosfati o elettromagnetico che, in base alla durezza dell’acqua (verificata con tester), viene scelto e regolato dall’idraulico ai fini del Decreto Leg. 2009 che impone la durezza degli impianti da mantenere al di sotto dei 25 gradi francesi.

Al di sotto del boiler elettrico, soprattutto per gli impianti con pressioni variabili e sbalzi di pressione (come i grandi condomini), si installa un dispositivo detto ” sistema di sicurezza” del gruppo acqua che tutela il cosiddetto “colpo d’ariete” ovvero il picco improvviso di pressione che può ricevere l’acqua da un’autoclave che parte o dal poco utilizzo di acqua condominiale.

E’ importante ricordare che i moderni scaldabagni hanno sistemi molto evoluti per la gestione di questa situazione, già al loro interno.

CHIAMACI AL NUMERO TEL +39.3397744408

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.